Farina polenta taragna macinata a pietra
La polenta è un piatto tipico che porta nelle vostre case il sapore della tradizione.
Modalità di conservazione: Conservare in luogo fresco asciutto
FARINA POLENTA TARAGNA 1Kg (cod. FAPOTAR_p)
Informazioni nutrizionali (valori medi) per 100 g
Valore energetico 334 kcal / 1398 KJ
Grassi 1,79
di cui saturi 0,2 g
Carboidrati 74,00 g
di cui zuccheri 17,80 g
di cui amido 56,20 g
proteine 7,49 g
Sale 0,1 g
Ingredienti: farina di mais, farina di frano saraceno integrale
Potrebbe contenere tracce di cereali contenenti glutine e relativi prodotti
Come preparare la POLENTA
Polenta (ricetta base)
Ingredienti per 4 persone:
250 g di farina per polenta taragna
1200 ml di acqua
sale grosso q.b.
Preparazione
Mettere l’acqua in un paiolo di rame o pentola molto alta con fondo spesso, quindi porla sul fuoco e portarla ad ebollizione. Aggiungere un cucchiaio raso di sale grosso e la la farina gialla un pò alla volta, mescolando con una frusta affinché non si formino grumi. Iniziare a mescolare con un bel mestolo di legno, miscelando lo strato più profondo con quello superficiale, in maniera che la polenta si uniformi nella cottura.
Cuocere la polenta per 45 minuti e se non siete ancora stanchi proseguire per una decina ancora. La polenta più cuoce e tanto più diventa buona.
Una volta spento il fuoco, rovesciare la polenta su un tagliere e gustarla accompagnata come meglio si crede, ad esempio è gustosa con salumi e formaggi, ma ottima anche con le carni.
-------------------
Polenta CONCIA
Ingredienti per 8 persone
polenta 500 g di farina per polenta taragna
acqua 2 litri
sale 1/2 cucchiaio
burro 100 g
fontina 200 - 250 g
Preparazione
In un paiolo di rame o in una pentola antiaderente, mettete l'acqua e il sale e portate all'ebollizione.
Versate la farina per polenta saracena e mescolate con un mestolo di legno (o una frusta) per evitare la formazione di grumi. Sempre per evitare la formazione di grumi, è suggerito introdurre la farina in acqua quando quest'ultima è solo tiepida, quindi prima che sia pienamente a bollore.
Dopo circa 45 minuti la polenta sarà cotta. Per una cottura uniforme e per evitare che si attacchi al fondo della pentola occorre mescolare spesso.
Tagliate in burro e il formaggio a dadini di un paio di centimetri di lato, uniteli alla polenta, e mescolate fino a quando non si saranno amalgamati. Occorreranno circa 5 minuti.
A questo punto la polenta è pronta e può essere servita, calda e fumante.