![Coppa dell'amicizia a 10 becchi rustica diametro 30 cm Coppa dell'amicizia a 10 becchi rustica diametro 30 cm](https://www.prodottitipicivalledaosta.it/884-large_default/coppa-10-becchi.jpg)
Coppa dell'amicizia a 10 becchi rustica diametro 30 cm - CP45
Non bisogna confondere la grolla con la coppa dell\'amicizia. Anche questa è un\'elaborazione della tradizionale ciotola in legno, una semplice scodella munita di due manici. Più bassa e panciuta della grolla, è munita di beccucci ed ha il coperchio abitualmente scolpito. Viene impiegata essenzialmente per il "caffé alla valdostana”.
Se lo desideri puoi aggiungere al tuo acquisto il preparato per il caffè alla valdostana già pronto in bottiglia da 70 cl 45% vol, oppure:
Ecco la ricetta che si tramanda da centinaia di anni.
Ecco la ricetta che si tramanda da centinaia di anni.
Se vuoi avere lo stesso risultato ma con meno lavoro acquista il famoso preparato per il caffè alla valdostana, approfitta dellabbinamento promozionale anche per fare un bel regalo
Questo liquore viene impiegato, con l'aggiunta del caffè, per la preparazione del famosissimo "Caffè alla valdostana", da bere in compagnia nella coppa dell'amicizia.
Ottimo anche usato semplicemente per la correzione in tazzina del caffè. Il caffè alla valdostana (in francese, café à la valdôtaine; in patois valdostano café à la cognèntse) è un modo comunitario di bere il caffè, tipico costume della cucina valdostana.
Bottiglia da 70 cl 45% vol
Bevendo “à la ronde”, dai beccucci, in senso antiorario, si creerà una complicità ed un’atmosfera per una serata davvero indimenticabile!